I risultati dell’ultima indagine congiunturale di API Torino: tra incertezza, affanno e crisi
In calo gli investimenti e continuano le richieste di ricorso agli ammortizzatori sociali
Incertezza, affanno, crisi. Sono questi i tre vocaboli che caratterizzano la situazione delle imprese in questo autunno 2024. Il quadro viene delineato dall’indagine dell’Ufficio studi di API Torino
MECSPE Bologna 2025, dal 5 al 7 marzo
Il 18 novembre 2024 scadenza delle adesioni per partecipare alla collettiva Unionmeccanica CONFAPI
Unionmeccanica CONFAPI organizza la partecipazione delle aziende associate interessate a partecipare alla prossima edizione di MECSPE. La manifestazione di interesse deve essere inviata entro il 18 novembre 2024
Bonus ricerca e sviluppo
Il 31 ottobre scade il termine per l’invio del modello per il riversamento spontaneo del credito d’imposta
Scade il 31 ottobre 2024 il termine entro il quale è possibile presentare richiesta di accesso alla procedura di definizione agevolata
Lavorazioni a rischio elevato ed esonero previsto dalla Legge n° 68/1999
Nuova autocertificazione entro il 1° novembre
Con riferimento ai datori di lavoro che già in precedenza fruivano dell’esonero autocertificato di cui all’art. 5, comma 3-bis, della Legge n° 68/1999, si ricorda che secondo le disposizioni transitorie richiamate nella Nota ministeriale n° 15644/2024 tali datori di lavoro, ove intendano continuare ad avvalersi dell’istituto, sono tenuti ad inviare una nuova autocertificazione attestante le unità in esonero in tutte le provincie interessate, entro il 1° novembre 2024
Modello IVA TR del 3° trimestre 2024
Il 31 ottobre prossimo scade il termine per l’invio telematico
Il 31 ottobre 2024 è l’ultimo giorno utile per inviare telematicamente, all’Agenzia delle Entrate, il Modello IVA TR riferito al 3° trimestre 2024. Il “Modello IVA TR” deve essere trasmesso all’Agenzia delle Entrate, esclusivamente in via telematica, entro l’ultimo giorno del mese successivo al trimestre di riferimento: se i termini scadono di sabato, o in un giorno festivo, sono prorogati al primo giorno lavorativo successivo
Incentivi sull’acquisto di “Beni Strumentali 5.0”. Quantificazione dei risparmi energetici necessari
Webinar - Mercoledì 30 ottobre 2024, alle ore 10.30
Nel corso del webinar verranno presentati la normativa e le procedure per richiedere l’incentivo. Verranno approfonditi anche diversi aspetti pratici, tra i quali: il concetto di struttura produttiva e di processo interessato, il calcolo della riduzione dei consumi energetici e i requisiti tecnici che gli investimenti in questione devono rispettare