Categoria: Persone e Iniziative

“Chiave a stella 2024”, ecco i vincitori

Sono Pascal Srl, Opacmare SpA, Axist Srl

E’ stata una grande edizione quella del Premio “Chiave a Stella” 2024 con 82 imprese concorrenti e una accurata selezione di quelle vincitrici. “Chiave a Stella” 2024 ha individuato tre imprese, testimoni della competitività e della vivacità del territorio oltre che della capacità di crescita del tessuto imprenditoriale del Piemonte. Le aziende sono state premiate il 20 novembre 2024 nel corso di una serata speciale presso la Sala Agorà di UniCredit Academy a Torino

Industria chimica sostenibile e importante

Due documenti dello Studio Ambrosetti redatti con il contributo di Unionchimica

Unionchimica Confapi ha partecipato, con altre parti sociali, alla redazione di “L’industria chimica come competenza abilitante per il Made in Italy e per lo sviluppo sostenibile”, uno studio che aveva come obiettivo quello di sottolineare il ruolo dell’industria chimica in Italia dimostrandone anche il suo contributo in termini di occupazione unita ad una forte attenzione all’ambiente e alla sostenibilità

La burocrazia blocca i finanziamenti per le imprese

Forte denuncia di API Torino: soldi fermi da due anni

API Torino, con il suo Direttore generale Luca Sanlorenzo, ha lanciato una forte denuncia relativa al blocco dei fondi per “Torino area di crisi complessa” fermi da due anni e destinati alle aziende che, intanto, hanno già realizzato i progetti approvati

Premio “Chiave a Stella” 2024

Ultimi giorni per aderire. Candidature entro il 6 settembre 2024

É ancora possibile partecipare all’edizione 2024 del Premio “Chiave a Stella” l’iniziativa che promuove l’imprenditoria piemontese e la sua capacità di generare ricchezza e conoscenza sul territorio in modo responsabile e consapevole, attento alle significative ricadute che possono essere prodotte, compiendo scelte ed operando in armonia con il proprio contesto territoriale

Sportello DURC di congruità

Con il Centro Servizi PMI per assistere le imprese nel rispetto del nuovo adempimento

Il DURC di congruità rappresenta un nuovo adempimento a carico delle imprese che partecipano agli appalti edili privati e pubblici. Il Collegio Edile Aniem API Torino ha attivato, con il Centro Servizi PMI, uno “Sportello” che che fornisce un servizio per gli adempimenti conseguenti