CCNL Unionmeccanica-Confapi, welfare contrattuale anno 2025
Entro il mese di febbraio, le aziende devono mettere a disposizione dei lavoratori 200 euro
In materia del welfare contrattuale, entro il mese di febbraio 2025, dovranno essere messi a disposizione dei lavoratori, in regime di ultrattività, strumenti di welfare del valore di € 200,00 rispettando le condizioni disciplinate all’art. 52 del CCNL
CCNL Uniomnmeccanica CONFAPI, superminimo individuale non assorbibile
Erogazione con la retribuzione di dicembre 2024
Il superminimo viene erogato con la mensilità di dicembre ai lavoratori in forza al 31 dicembre 2008 ai quali si applica la categoria giuridica operaia. Nulla è dovuto per i dipendenti assunti dal 1° gennaio 2009 per mansioni precedentemente ricompresse nella disciplina per operai
CCNL Unionmeccanica, documentazione sui minimi
I materiali di sintesi per comprendere bene che cosa è cambiato
Il nuovo CCNL per le imprese metalmeccaniche stipulato da Uniomeccanica prevede anche un aumento dei minimi contrattuali alla luce dell’indice Ipca. La categoria mette a disposizione adesso delle slides di sintesi per orientarsi meglio sull’argomento
Unionmeccanica-CONFAPI, adeguamento importi dal 1° giugno
Accordo 11 giugno 2024
Unionmeccanica-CONFAPI con FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM-UIL hanno sottoscritto un verbale di accordo in attuazione di quanto previsto dal rinnovo del CCNL 26 maggio 2021 in materia di adeguamento dei minimi contrattuali, indennità di trasferta e indennità di reperibilità
Elemento Perequativo anno 2024
A giugno l'importo previsto dal CCNL Unionmeccanica Confapi
L’art. 48 del CCNL Unionmeccanica Confapi prevede che, con la retribuzione di giugno, sia corrisposta l’erogazione in busta paga di 485 € a titolo di elemento perequativo. Lo ha stabilito un accordo del 25 gennaio 2008, per i dipendenti in forza al 1° gennaio di ogni anno, a decorrere dal 2008