Registro dei Titolari effettivi, aggiornamenti
Respinti i ricorsi e operativa la comunicazione
Il Tar Lazio con la sentenza n. 6839 del 9 aprile 2024 ha respinto i ricorsi presentati contro l’entrata e regime del Registro dei Titolari effettivi, rendendo vane, almeno per il momento, le azioni presentante dall’associazione dei fiduciari
Pronti i modelli per l’utilizzo del bonus investimenti 4.0
Disponibili sul sito del GSE i moduli per la comunicazione
I modelli di comunicazione sono disponibili in formato editabile sul sito istituzionale del Gestore dei servizi energetici (cosiddetto GSE) a partire dalle ore 12:00 del giorno 29 aprile 2024
“Work for equity”, cosa sapere
Giovedì 16 maggio 2024, alle ore 16.00 - Sala "Urogalli" del Castello di Lucento, Via Pianezza 123 - Torino
Con il termine “work for equity” ci si riferisce ad uno strumento di remunerazione di prestazioni professionali e lavorative qualificate attraverso l’assegnazione di strumenti finanziari al prestatore. “Work for equity” ha anche una funzione di capitalizzazione dell’azienda attraverso la valorizzazione del lavoro di soci, amministratori e dipendenti. L’incontro fornisce una panoramica della normativa che disciplina il “work for equity” per startup e PMI Innovative (e PMI in generale)
Invito al Career Day 2024: “Incontra il futuro…E dopo #ICTUnito?”
Giovedì 16 maggio dalle 14.00 alle 18.00 al Campus Luigi Einaudi
Anche quest’anno API Torino e Unimatica Torino parteciperanno al Career Day organizzato dal Corso di Laurea in “Innovazione Sociale, Comunicazione e Nuove Tecnologie” dell’Università degli Studi di Torino. La giornata metterà in contatto aziende e studenti, creando un proficuo scambio di opportunità
Congedo parentale elevato al 60% per un ulteriore mese
Gestione degli arretrati
L’Istituto in un messaggio del 26 aprile comunica che è stata ampliata la possibilità, per i datori di lavoro che hanno già elaborato le buste paga di aprile 2024 con l’indicazione del congedo parentale in misura ordinaria (30%), di poter conguagliare la prestazione con integrazione all’80% sui flussi di maggio 2024 e giugno 2024
RENTRI, attivata un’area demo del sistema di tracciabilità dei rifiuti
Per familiarizzare con il portale e testarne le funzionalità
Sul sito del RENTRI, il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti, è stata finalmente predisposta un’area demo che permette alle imprese obbligate all’iscrizione di familiarizzare con il portale e testare le sue funzionalità in vista dell’entrata in vigore ufficiale, prevista per il 15 dicembre 2024 (con possibilità di iscrizione fino al 13 febbraio 2025)