Bonus pubblicità, cosa fare per il 2024
Attenzione ai requisiti ed ai vincoli per ottenere l'agevolazione
Il credito di imposta per gi investimenti in campagne pubblicitarie sulla stampa (previsto dall’articolo 57-bis del Decreto Legge n. 50/2017), per il 2024 torna al regime ordinario ed è quindi concesso nella misura unica del 75 per cento del valore incrementale degli investimenti in campagne pubblicitaria esclusivamente sulla stampa quotidiana e periodica, anche on line
Calcolo del T.F.R.
Tasso di rivalutazione aggiornato a febbraio 2024
Pubblicato l’indice Istat per la rivalutazione del TFR riguardante il mese di febbraio 2024, qui di seguito le indicazioni per il calcolo
Lavorazioni “usuranti” effettuate nell’anno 2023
Trasmissione delle comunicazioni entro il 31 marzo 2024
Si ricorda alle Aziende associate che, salvo eventuali proroghe al momento non rese note, entro il 31 marzo 2024 i datori di lavoro dovranno comunicare l’eventuale svolgimento di lavori usuranti effettuati nell’anno 2023
“Bonus colonnine” per imprese e professionisti – 2° edizione
Invitalia sostiene l’acquisto e l’installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici. Riapertura del bando a partire dal 15 marzo
Si apre la seconda edizione del “bonus colonnine” per imprese e professionisti: è stata infatti disposta la riapertura dei termini per la presentazione della domanda per ottenere il bonus, a partire dalle ore 12.00 del 15 marzo 2024 fino alle ore 17.00 del 20 giugno 2024
“Transizione 5.0”
Investimenti “green” e digitalizzazione, ecco cosa occorre sapere
In vigore i bonus fiscali, relativi alla cosiddetta “Transizione 5.0”, il cui scopo è quello di favorire la digitalizzazione e la svolta green delle imprese
Misure per il welfare aziendale e in materia di riscatto dei periodi non coperti da retribuzione
L'Agenzia delle Entrate fornisce le attese istruzioni operative
Pubblicate le istruzioni relative alle novità in tema di reddito di lavoro dipendente contenute nel Decreto Anticipi e nella Legge di Bilancio per il 2024