La nuova classificazione del piombo e le implicazioni per il trasporto su strada (ADR)
L’entrata in vigore è prevista a partire dal 1° Settembre 2025
La revisione della classificazione CLP del Piombo (Pb), ad opera del Regolamento delegato (UE) 2024/197 della Commissione (il 21° ATP), che modifica il Regolamento (CE) n. 1272/2008, comporterà nuove classificazioni ambientali per le miscele contenenti piombo, in vigore dal 1° settembre 2025, che comporterà pertanto l’obbligo di adeguare i trasporti su strada di merci (ma anche di rifiuti) contenenti piombo all’Accordo internazionale ADR
Referendum abrogativi 2025
Trattamento dei lavoratori addetti ai seggi
Per i lavoratori impegnati ai seggi è previsto il diritto di assentarsi dal lavoro per tutto il periodo corrispondente alla durata delle relative operazioni di voto e scrutinio. E’ necessario presentare al datore di lavoro la documentazione che attesta l’incarico
Aggiornamento sulla classificazione dei rifiuti di batterie nell’UE
Le modifiche diventeranno applicabili a partire dal 9 novembre 2026
È stata pubblicata la Decisione delegata (UE) 2025/934 della Commissione del 5 marzo 2025, che modifica la precedente decisione 2000/532/CE per aggiornare l’elenco dei rifiuti specificamente in relazione ai rifiuti di batterie
Polizze catastrofali, ulteriori modifiche in arrivo
Cosa è cambiato dopo il passaggio parlamentare
In data 21 maggio 2025 si è conclusa, con il via definitiva del Senato, la conversione in legge del decreto sulle polizze catastrofali D.L. n. 39/2025, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025, con cui è stata prorogata la scadenza dell’obbligo si sottoscrivere la polizza per assicurare i danni subiti da eventi catastrofali per piccole e medie imprese
INAIL, pubblicati i limiti minimi di retribuzione giornaliera
I valori utili per il calcolo dei premi assicurativi nel 2025
L’INAIL, con circolare del 20 maggio 2025, ha comunicato i nuovi limiti minimi di retribuzione imponibile giornaliera utili per il calcolo dei premi assicurativi applicabili per l’anno 2025