Il passaggio generazionale nella PMI
Martedì 25 novembre 2025, alle ore 16.00 - Salone ONU del Castello di Lucento, Via Pianezza,123
Il passaggio generazionale è un processo fisiologico inevitabile e particolarmente delicato per le tante imprese a gestione familiare. E’ indispensabile pianificare con congruo anticipo la successione aziendale, affrontando situazioni, anche personali, molto complesse e valutando attentamente gli strumenti più idonei che l’ordinamento mette a disposizione per orientare le decisioni dell’imprenditore
Voucher certificazioni PMI per competitività e sostenibilità
Dal 15 ottobre 2025 la presentazione delle domande - BANDO CHIUSO
Ai sensi dell’art. 3 del Bando Voucher Certificazioni per competitività e sostenibilità, avendo raggiunto un numero di domande superiore al 120% della dotazione finanziaria, Unioncamere Piemonte ha sospeso la possibilità di presentare nuove domande su restart.infocamere.it a partire dalle ore 17 del 15 ottobre 2025
Un seminario sul “mondo digitale”
Organizzato da Federconsumatori il 28 ottobre 2025 dalle ore 10.00 al Castello di Lucento
Federconsumatori Piemonte – con il sostegno di Mimit e Regione Piemonte e con la collaborazione di API Torino e API Formazione – propone l’incontro “Cittadino digitale: comprendere e abitare il mondo connesso” dedicato ai numerosi aspetti dell’innovazione digitale che ricadono sulle singole persone, sulle famiglie e sulla società in generale
Rottamazione-quater, nuovo servizio “Copia comunicazione”
Attivato dall'Agenzia delle Entrate Riscossione per i contribuenti che hanno un piano di pagamento con più di dieci rate
I contribuenti che hanno aderito alla «Rottamazione-quater» e che hanno optato per un piano di rateizzazione superiore a dieci versamenti possono ora richiedere e ottenere i moduli di pagamento mancanti grazie al nuovo servizio web denominato «Copia comunicazione», reso disponibile dall’Agenzia delle Entrate Riscossione (cosiddetta «AdER»)
“Terra dei fuochi”, pubblicata la legge di conversione
Focus sulle modifiche del Testo Unico Ambientale e sulla responsabilità per le imprese
La legge rafforza il quadro normativo a tutela dell’ambiente, introducendo significative modifiche al Testo Unico Ambientale (D.lgs 152/2006) e imponendo nuove responsabilità alle imprese in materia di gestione dei rifiuti e tutela ambientale.
Malattia dei lavoratori dipendenti del settore privato
Nuove modalità di esposizione degli eventi e del conguaglio dell'indennità economica
L’Istituto, nel messaggio del 10 ottobre 2025, indica le modalità di esposizione degli eventi e del conguaglio dell’indennità economica di malattia nel flusso Uniemens per i rapporti di lavoro dipendente dei datori di lavoro del settore privato