A&T 2025, in primo piano innovazione e tecnologie 4.0 e 5.0
Dal 12 al 14 febbraio presso Oval Lingotto Fiere. Invito speciale per le aziende API Torino
Dal 12 al 14 febbraio 2025 si svolgerà a Torino, presso l’Oval Lingotto Fiere, la 19° edizione della manifestazione A&T, l’unica fiera dedicata alle filiere industriali del nostro territorio con circa 400 espositori di tecnologie industriali ed un programma con decine di convegni e workshop specialistici. Importante anche quest’anno la presenza delle imprese associate ad API Torino oltre che dell’associazione stessa nello stand B58
Bando regionale “Voucher digitalizzazione PMI 2024”
Pubblicato un nuovo elenco di imprese ammesse al contributo
Sul sito web di Uniocamere Piemonte è stato pubblicato un nuovo elenco di imprese che le cui richieste di contributo sono state accolte
Erogazione della somma ai contribuenti con reddito inferiore a 20.000 euro annui
L'Agenzia delle Entrate comunica il codice tributo per la compensazione del credito
I codici tributo per l’utilizzo in compensazione da parte dei sostituti d’imposta, tramite modello F24, del credito maturato per effetto dell’erogazione della somma di cui all’articolo 1, comma 4, della legge 30 dicembre 2024, n. 207
Decontribuzione Sud PMI
L'INPS dirama le prime indicazioni operative
L’Istituto ha pubblicato le indicazioni utili a richiedere e fruire dell’agevolazione contributiva, introdotta dalla legge di Bilancio per il 2025, riservata alle piccole e medie imprese che assumano lavoratori a tempo indeterminato presso loro unità operative ubicate nelle regioni del Mezzogiorno d’Italia
Gestione Separata
L'INPS pubblica le aliquote per il 2025
L’istituto nella circolare del 30 gennaio ha comunicato le nuove aliquote contributive, il valore minimale/massimale da versare alla Gestione separata
Minimale retributivo giornaliero
L'INPS pubblica i valori validi per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale
L’istituto nella circolare del 30 gennaio fornisce la determinazione per l’anno 2025 del limite minimo di retribuzione giornaliera e l’aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza e assistenza sociale per la generalità dei lavoratori dipendenti