Categoria: Tutti

“Agroalimentare e turismo per un territorio più sostenibile”

Il 10 aprile 2025 un incontro del Laboratorio ESG di Intesa Sanpaolo

Nell’ambito del ciclo di seminari organizzati dal Laboratorio ESG di Intesa Sanpaolo – iniziativa cui partecipa anche API Torino – il 10 aprile 2025 (dalle ore 9.30) è previsto l’incontro “Agroalimentare e turismo per un territorio più sostenibile” che affronterà i temi della sostenibilità e del welfare dal punto di vista delle imprese agroalimentari e turistiche

Maestri silenziosi – Impresa, Filantropia, Mercato

L'11 aprile un evento organizzato dalla Fondazione Cottino

E’ previsto l’11 aprile 2025 (dalle 16.30 alle 19.30) “Impactwise 2025 Maestri silenziosi – Impresa, Filantropia, Mercato”, l’evento organizzato da Fondazione Cottino e da Cottino Social Impact Campus presso OGR-Officine Grandi Riparazioni (Corso Castelfidardo 22 – Torino) che, partendo dall’esperienza imprenditoriale di Giovanni Cottino, arriverà a delineare un modello di fare impresa valorizzando la persona

Investimenti nella filiera delle fibre tessili naturali e della concia

Presentazione della domanda a partire dal 3 aprile 2025

Le agevolazioni sono rivolte a micro, piccole e medie imprese che, alla data di presentazione della domanda, sono regolarmente costituite, iscritte e attive nel Registro delle imprese e svolgono almeno una delle attività identificate dai seguenti codici della classificazione ATECO 2007: ATECO 13 (industrie tessili), ATECO 15.11 (preparazione e concia del cuoio). Sono previsti contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati

“Il futuro dell’automotive passa da qui… Per non essere solo museo”

Il 29 marzo 2025, Museo Nazionale dell'Automobile

Il punto sull’automotive e, soprattutto, un piano d’azione per far ripartire l’automotive valorizzando le risorse del territorio. È il tema dell’incontro “Il futuro dell’automotive passa da qui… Per non essere solo museo” previsto il 29 marzo 2025 presso il Mauto di Torino. All’evento partecipa anche il Presidente di API Torino, Fabrizio Cellino

Le previsioni delle imprese per il primo semestre 2025

Il tuo contributo è importante. Partecipa al sondaggio entro venerdì 11 aprile

L’Ufficio Studi di API Torino ha avviato la consueta indagine congiunturale, di aggiornamento delle previsioni degli imprenditori, per il primo Semestre 2025. È importante che ogni imprenditore associato partecipi con il proprio punto di vista, permettendo così all’Associazione di monitorare lo stato di salute delle imprese associate per tutelarne gli interessi nelle sedi istituzionali opportune

Simest, nuovi strumenti per l’internazionalizzazione

Dal 25 marzo 2025 nuove misure a supporto delle imprese

SIMEST amplia la propria “offerta” per le imprese. Dal 25 marzo 2025 lancio del nuovo strumento “Competitività delle filiere e delle imprese italiane in America centrale o meridionale” e ampliamento dello strumento “Transizione digitale o ecologica” a supporto delle imprese energivore. Aggiornata l’offerta ordinaria e lo strumento “Potenziamento dei mercati africani” con nuove spese ammissibili