Agevolazione per lavoratori impatriati e per il rientro dei “Cervelli”
L'Agenzia delle Entrate si esprime sulla possibilità di cumulo
Nella risposta ad una interpello l’Agenzia delle Entrate prospetta la sua interpretazione in merito alla possibilità di cumulo tra le due agevolazioni del “Nuovo regime agevolativo a favore dei lavoratori impatriati” e gli “incentivi per il rientro in Italia di ricercatori residenti all’estero”
INPS, trattamenti di disoccupazione
Pubblicati i nuovi massimali per il 2025
L’Istituto ha comunicato gli importi dei trattamenti dell’indennità NASpI, DIS-COLL e dell’assegno per le attività socialmente utili, in vigore dal 1° gennaio 2025
INPS, trattamenti di integrazione salariale
Pubblicati i nuovi massimali per il 2025
L’Istituto ha trasmesso gli importi aggiornati dei trattamenti d’integrazione salariale validi per l’anno 2025
Indennità di disoccupazione NASPI
L'INPS informa sui nuovi requisiti utili alla fruizione
L’Istituto ha pubblicato una sintesi delle principali disposizioni in materia di ammortizzatori sociali e di sostegno al reddito e alle famiglie per l’anno 2025, nella circolare del 15 gennaio 2025. Nello specifico comunica che a partire dagli eventi di disoccupazione occorsi a far data dal 1° gennaio 2025, i requisiti per la fruizione dell’indennità di disoccupazione sono stati modificati
Lavorare in Francia. Gli appalti pubblici francesi e le imprese italiane
Due seminari di approfondimento il 31 gennaio e il 14 febbraio
Un’opportunità per esplorare il mercato degli appalti pubblici in Francia e scoprire come le imprese italiane possono accedere con successo a questa realtà. I seminari hanno l’obiettivo di approfondire la legislazione, le procedure e le strategie per competere e collaborare nel panorama francese
Cessazione dell’esonero dal versamento del contributo addizionale per aziende sottoposte a procedure concorsuali
L'INPS fornisce i chiarimenti sul "dies ad quem"
L’Istituto fornisce chiarimenti sui criteri per l’esonero dal versamento del contributo addizionale per la CIGS nelle aziende in procedure concorsuali a seguito del nuovo Codice della Crisi d’Impresa