Rapporto biennale 2022-2023 sulla situazione del personale
            
                                                    Invio entro il 15 luglio 2024 
                            
            Si ricorda che, ai sensi dell’articolo 46 del Decreto Legislativo n. 198/2006, le aziende pubbliche e private che occupano oltre 50 dipendenti devono inviare il rapporto sulla situazione del personale relativamente al biennio 2022-2023, entro il 15 luglio 2024
                
        
     
 
    
    
                                    
                C.C.N.L. Unionservizi-CONFAPI, nuovi minimi dal 1° luglio 2024
            
                                                    Per il personale dipendente da imprese esercenti servizi di pulizia e servizi integrati/multiservizi 
                            
            Ricordiamo alle Aziende associate del settore che, come previsto nel Verbale di rinnovo dell’8 giugno 2021, con decorrenza dal 1° luglio 2024 i minimi contrattuali, composti da minimi tabellari e indennità di contingenza dovranno essere adeguati ai nuovi importi
                
        
     
 
    
    
                                    
                CCNL Unionmeccanica, documentazione sui minimi
            
                                                    I materiali di sintesi per comprendere bene che cosa è cambiato
                            
            Il nuovo CCNL per le imprese metalmeccaniche stipulato da Uniomeccanica prevede anche un aumento dei minimi contrattuali alla luce dell’indice Ipca. La categoria mette a disposizione adesso delle slides di sintesi per orientarsi meglio sull’argomento
                
        
     
 
    
    
                                    
                Unionmeccanica-CONFAPI, adeguamento importi dal 1° giugno
            
                                                    Accordo 11 giugno 2024 
                            
            Unionmeccanica-CONFAPI con FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM-UIL hanno sottoscritto un verbale di accordo in attuazione di quanto previsto dal rinnovo del CCNL 26 maggio 2021 in materia di adeguamento dei minimi contrattuali, indennità di trasferta e indennità di reperibilità
                
        
     
 
    
    
                                    
                Rapporto biennale 2022-2023 sulla situazione del personale
            
                                                    Definite le modalità per la presentazione del rapporto. Il termine per la trasmissione è il 15 luglio
                            
            Con il Decreto Interministeriale 3 giugno 2024 sono state definite le modalità per la redazione del Rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile da parte delle aziende pubbliche e private che occupano oltre 50 dipendenti. L’articolo 4 conferma che, limitatamente al biennio 2022-2023, il termine per la trasmissione del rapporto è stabilito al 15 luglio 2024