Tag: Sindacale

“Mai più molestie, mai più violenze…”

Il 7 Novembre a Ivrea presentazione del Vademecum per riconoscere, prevenire e contrastare la violenza di genere

Anche API Torino, con le organizzazioni sindacali e le altre associazioni datoriali, ha contribuito alla redazione di “Mai più molestie, mai più violenze. Vademecum per riconoscere, prevenire e contrastare la violenza di genere e le molestie sessuali nei luoghi di lavoro”

Conversione in Legge del “Decreto Lavoro”

Nuove disposizioni su contratti a termine. Aggiornamenti sulle informazioni in merito al rapporto di lavoro, CIG in deroga per eccezionali cause di crisi aziendale e riorganizzazione e di Welfare aziendale

Il “Decreto Lavoro” ha introdotto ulteriori disposizioni in materia di contratti a termine con specifico riguardo al tema delle “causali”; confermate anche le modifiche in materia di semplificazioni sulle informazioni in merito al rapporto di lavoro, di CIG in deroga per eccezionali cause di crisi aziendale e riorganizzazione e di Welfare aziendale. Le modifiche introdotte dalla legge di conversione sono entrate in vigore il 5 luglio 2023

Unionmeccanica-Confapi, cosa dice l’accordo del 16 giugno 2023

Adeguamento importi dal 1° giugno 2023

Il 16 giugno 2023 Unionmeccanica-Confapi con FIM-CISL, FIOM-CGIL e UILM-UIL hanno sottoscritto un verbale di accordo in attuazione di quanto previsto dal rinnovo del CCNL 26 maggio 2021 in materia di adeguamento dei minimi contrattuali, indennità di trasferta e indennità di reperibilità

Decreto Lavoro, le principali novità

Contratti a termine, semplificazioni sulle informazioni in merito al rapporto di lavoro, CIG in deroga per eccezionali cause di crisi aziendale e riorganizzazione e di Welfare aziendale

Il decreto è entrato in vigore il 5 maggio 2023, salvo che per le misure la cui decorrenza è fissata per legge ad altra data. Si riporta una prima sintesi delle principali novità in materia di lavoro contenute del nuovo provvedimento