Certificazione di genere negli appalti
La parola agli associati
Nell’ambito dell’attività informativa e di monitoraggio svolta sul tema della PdR 125 (la norma tecnica che regola la certificazione sulla parità di genere) e della nuova certificazione di genere, Confapid raccoglie alcuni dati per valutare l’andamento dell’applicazione dei criteri di genere come premialità nelle procedure ad evidenza pubblica (ai sensi dell’art. 46 bis del D.Lgs. 198/2006)
Bando Sostenibilità 2025
L'Organismo Paritetico Nazionale dei Metalmeccanici (OPNM) comunica l'avvio delle candidature
A partire dal 24 marzo è stata deliberata l’apertura del Bando Sostenibilità 2025
Formazione continua art. 61 del CCNL Unionmeccanica
L'EBM comunica l'avvio dello sportello pilota FAPI
Obiettivo dello Sportello Pilota Imprese E.B.M. è finanziare Piani Formativi da parte delle Aziende, per azioni di formazione mirate allo sviluppo delle competenze di base, di alta formazione e/o specialistiche delle Lavoratrici e dei Lavoratori, come previsto dall’Art.61 del CCNL Unionmeccanica Confapi PMI
EBM implementa l’accesso a due fattori
Sarà operativo dal 2 aprile
L’Ente Bilaterale dei Metalmeccanici EBM comunica che, a partire dal 2 aprile 2025, per garantire maggiore sicurezza nella gestione dei dati personali, per accedere all’Area Riservata E.B.M. sarà implementata una nuova procedura che prevede l’autenticazione a 2 fattori
“Agroalimentare e turismo per un territorio più sostenibile”
Il 10 aprile 2025 un incontro del Laboratorio ESG di Intesa Sanpaolo
Nell’ambito del ciclo di seminari organizzati dal Laboratorio ESG di Intesa Sanpaolo – iniziativa cui partecipa anche API Torino – il 10 aprile 2025 (dalle ore 9.30) è previsto l’incontro “Agroalimentare e turismo per un territorio più sostenibile” che affronterà i temi della sostenibilità e del welfare dal punto di vista delle imprese agroalimentari e turistiche
Maestri silenziosi – Impresa, Filantropia, Mercato
L'11 aprile un evento organizzato dalla Fondazione Cottino
E’ previsto l’11 aprile 2025 (dalle 16.30 alle 19.30) “Impactwise 2025 Maestri silenziosi – Impresa, Filantropia, Mercato”, l’evento organizzato da Fondazione Cottino e da Cottino Social Impact Campus presso OGR-Officine Grandi Riparazioni (Corso Castelfidardo 22 – Torino) che, partendo dall’esperienza imprenditoriale di Giovanni Cottino, arriverà a delineare un modello di fare impresa valorizzando la persona