Tag: incentivi

Decreto Legge 159/2025, nuove linee guida per le misure di prevenzione e vigilanza

Arriva il badge di cantiere, patente a crediti più stringente, aumento incentivi INAIL

Il Governo italiano, con il Decreto Legge 31 ottobre 2025, n. 159, ha introdotto un pacchetto organico di misure urgenti che hanno l’obiettivo di rafforzare la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il decreto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 254 del 31 ottobre 2025, è già in vigore e contiene modifiche sostanziali al Testo Unico della Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) e ad altre normative collegate, con effetti rilevanti a partire dal 2026

Regione Piemonte, gli incentivi alle imprese per il 2024

Giovedì 22 febbraio 2024, alle ore 16.00 - Sala Convegni "A. Busso" API Torino, Via Pianezza 123

Attraverso la Regione Piemonte le imprese hanno l’opportunità di accedere ad una serie importante di bandi dedicati agli investimenti e al rafforzamento dell’economia. L’Ufficio Studi e Innovazione di API Torino ha organizzato un seminario operativo per agevolare le aziende nella conoscenza dei bandi oggi attivi e di quelli di prossima pubblicazione, incontrando direttamente i funzionari regionali

Automotive, misure per lo sviluppo della filiera

Al via gli incentivi: Contratti di Sviluppo e Accordi per l'Innovazione

Lo scorso 10 ottobre si è tenuto un incontro dedicato alla filiera dell’automotive durante il quale il Ministero dello Sviluppo Economico ha illustrato le nuove misure nazionali per sostenere la competitività del settore

Crediti d’imposta investimenti 4.0, attenzione a cosa dice il PNRR

Ipotesi divieto di cumulabilità con altri incentivi. Necessario un chiarimento del legislatore

Potrebbero esserci importanti novità circa i crediti d’imposta sugli investimenti 4.0. Gli ultimi provvedimenti, infatti, hanno escluso il ricorso all’accumulo degli incentivi. La materia è però molto complessa e in evoluzione. Ecco qui di seguito un’analisi svolta a questo proposito da Ipsoa