Categoria: Tutti

Firmato l’accordo quadro territoriale sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro

Sottoscritto da Confapi Piemonte con CGIL Piemonte, CISL Piemonte, UIL Piemonte

Confapi Piemonte con CGIL Piemonte, CISL Piemonte, UIL Piemonte hanno sottoscritto il 1 marzo 2024 un accordo quadro sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro che conferma la reciproca volontà di promuovere, nei territori dove non sono attualmente presenti, accordi in materia, definendo linee guida per il “recepimento dell’Accordo quadro sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro” firmato dalle parti sociali dell’Unione europea.

Le Comunità Energetiche Rinnovabili per le PMI Italiane: un futuro sostenibile

La forma giuridica. Cosa sono, quali obiettivi hanno, quali regole devono seguire

Le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) rappresentano un’opportunità unica per le imprese di sfruttare energie pulite, ridurre i costi e contribuire alla lotta contro il cambiamento climatico

“Bonus Export Digitale Plus”

Webinar - Giovedì 7 marzo 2024 alle ore 15.00

API Torino vi invita a partecipare al webinar informativo organizzato dall’Agenzia ICE dedicato al “Bonus Export Digitale Plus”, il nuovo strumento a fondo perduto che sostiene le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione, attraverso l’acquisizione di soluzioni digitali per l’export. Nel corso del webinar verrà presentato il progetto e le procedure per utilizzare la piattaforma per la presentazione della domanda

“Bonus Export Digitale Plus”

L’incentivo che sostiene l'internazionalizzazione delle microimprese manifatturiere. Presentazione delle domande fino al 12 aprile

Il “Bonus Export Digitale Plus” è l’incentivo che sostiene le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione. Il contributo, gestito da Invitalia e promosso dal Ministero degli Affari Esteri, finanzia le spese per l’acquisto di soluzioni digitali per l’export. La domanda può essere presentata fino al 12 aprile 2024

MUD 2024, pubblicato il nuovo Modello

La presentazione dovrà avvenire entro il 1° luglio 2024

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 52 del 2 marzo 2024, il Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 26 gennaio 2024 recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2024, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno solare 2023

CIGO esclusivamente attraverso la piattaforma “OMNIA IS”

L'INPS comunica la prossima dismissione dei vecchi applicativi per l'inoltro delle domande

L’INPS comunica che a partire dal 2 maggio 2024 gli attuali applicativi in uso per presentare le domande di integrazione ordinaria saranno dismessi. A partire da tale data le domande di CIGO si potranno presentare esclusivamente attraverso la piattaforma “OMNIA IS”